Le fantasie erotiche nella coppia

Le fantasie erotiche nella coppia

Le fantasie erotiche permettono di isolarsi dai problemi quotidiani e di correggere alcune imperfezioni del mondo reale, al quale l’IO cerca di sfuggire grazie all’immaginazione. Corrispondono in qualche modo a un compromesso tra il sogno e realtà procurando un’evasione.

Le fantasie erotiche non corrispondono nonostante questo a un’insoddisfazione, ma piuttosto a una valvola di sfogo che permette all’individuo di scaricare le pressioni sociali e morali, che possono spesso essere molto forti.

Gli psichiatri e i sessuologi sono d’accordo nel distinguere due tipi di fantasie: quelle "creative", che arricchiscono una relazione sessuale di coppia risvegliando il desiderio, e quelle che permettono di abbassare le inibizioni ed esprimere pienamente la propria sessualità.

Ad ogni modo sono da considerare afrodisiaci molto potenti che arricchiscono l'intimità e il rapporto della coppia.

Rivelare al partner alcune fantasie sessuali possono esaltare la vita intima della coppia, ma altre la possono minare soprattutto se il partner non le condivide.

Alcuni specialisti, affermano che le fantasie erotiche devono rimanere immaginarie per stimolare la libido, mentre per altri, invece, devono essere messe in pratica per curare alcune inibizioni, per far tornare il desiderio e facilitare l’orgasmo.

L'istinto la conoscenza e la complicità sono la chiave per poterle mettere in pratica.

Se si decide di metterle in pratica, bisogna valutare la possibilità nel realizzarle e la condivisione totale della coppia.